Data Pubblicazione: 29/06/2020
Pulire e tagliare i calamaretti è un procedimento uguale a quello dei calamari più grandi. Servirà ovviamente un po’ di attenzione in più perché c’è il rischio che si sfaldi tutto. Allora per pulire i calamaretti, prendiamoli e sciacquiamoli sotto un getto di acqua fresca. Semplicemente con le mani andiamo a staccare la testa e da questa i tentacoli. Prendiamo questi ultimi e stacchiamoci il dente centrale. Ora passiamo al mantello del calamaretto: eliminiamo la penna di cartilagine trasparente presente all’interno, eliminiamo le interiora e – se presente – preleviamo l’inchiostro dalla sacca se vogliamo usarlo per qualche ricetta.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità