Data Pubblicazione: 29/06/2020
Pulire e tagliare i calamaretti è un procedimento uguale a quello dei calamari più grandi. Servirà ovviamente un po’ di attenzione in più perché c’è il rischio che si sfaldi tutto. Allora per pulire i calamaretti, prendiamoli e sciacquiamoli sotto un getto di acqua fresca. Semplicemente con le mani andiamo a staccare la testa e da questa i tentacoli. Prendiamo questi ultimi e stacchiamoci il dente centrale. Ora passiamo al mantello del calamaretto: eliminiamo la penna di cartilagine trasparente presente all’interno, eliminiamo le interiora e – se presente – preleviamo l’inchiostro dalla sacca se vogliamo usarlo per qualche ricetta.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità