Data Pubblicazione: 29/06/2020
I calamaretti, nome scientifico Alloteuthis media, sono una specie di molluschi molto simili ai loro fratelli più grandi, i calamari. Si tratta di un mollusco cefalopode che non raggiunge una lunghezza superiore agli 8 centimetri. Il corpo termina con le pinne. Il loro habitat naturale sono i fondali sabbiosi, ad una profondità che va dai 10 ai 50 metri. Solitamente vivono più a largo rispetto ai calamari: altra differenza riguarda lo spessore della carne, molto più sottile e per questo ideale per la frittura. Presenti nel Mediterraneo e nell’alto Adriatico, possono essere trovati anche nell'Atlantico orientale.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità