Data Pubblicazione: 04/12/2019
Tipico dolce di Verona, il pandoro è caratteristico delle feste di Natale. Il suo nome si fa risalire al pan de oro del dialetto veneto. ‘Rivale’ dal panettone nei pranzi e cene delle festività natalizie, presenta una pasta soffice con un colore bruno all’esterno e dorato all’interno. Alto e di forma tronco-conica, ha una base circolare e una sezione a stella. Per preparare la ricetta pandoro gli ingredienti base sono farina, zucchero, uova, burro, burro di cacao e lievito: come vedremo, non mancano le varianti per la creazione di pandori che si allontanano leggermente dalla tradizione. Solitamente, il pandoro è commercializzato in scatole di cartone con all’interno una bustina di zucchero a velo che può essere versata sul dolce al momento dell’apertura.
Per il pandoro fatto in casa il procedimento richiede molto tempo e diverse fasi di lavorazioni: non certo un’impresa semplice ma che comunque vale la pena di intraprendere per chi ama pasticciare ai fornelli-
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità