offerte internet fibra

Mais in scatola

Data Pubblicazione: 10/08/2020

Mais in scatola

Il mais in scatolaè la soluzione ideale per conservarlo più a lungo ed averlo sempre a disposizione. Ottimo per le insalate, ideale per condire un piatto di pasta fredda, immancabile in qualsiasi dispensa. Il mais è approdato in Europa proveniente dall’America nel XVI secolo ma oggi è conosciuto e coltivato in tutto il mondo.

Proprietà mais in scatola

Il mais in scatola è un alimento molto energetico che presenta una grande quantità di carboidrati complessi (soprattutto amidi). L’assenza di glutine lo rende adatto a chi è celiaco. Poco calorico (103 calorie ogni 100 grammi), lo è di più però rispetto a quello fresco a causa dell’aggiunta anche di zucchero e sodio, necessari per la conservazione. Questo è il motivo per il quale è controindicato per chi deve tenere la glicemia sotto controllo o deve dimagrire. Il mais in scatola, infatti, è immerso in una soluzione di glucosio: questo provoca un innalzamento rapido della glicemia che ha come conseguenza l’aumento dell’insulina. Quest’ultima avvia l’accumulo di grassi. Inoltre la presenza di sodio rende il mais in scatola controindicato per chi soffre di pressione altra.

Valori nutrizionali 100 grammi di mais in scatola:
  • Kcal 72
  • Proteine 1,74 g
  • Carboidrati 18,13 g
  • Zuccheri 3,23 g
  • Grassi 0,42 g
  • Saturi 0,065 g
  • Monoinsaturi 0,123 g
  • Polinsaturi 0,198 g
  • Colesterolo 0 mg
  • Fibra alimentare 1,2 g
  • Sodio 285 mg
  • Alcol 0 g

Varietà di utilizzo in cucina

Lo abbiamo già detto: il mais in scatola è ideale nella preparazione di insalate fresche. Possiamo così preparare un’insalata di mais, pomodorini, fagiolini e olive per rinfrescarci soprattutto durante le calde giornate estive. Insalate ma non solo: il mais in scatola può andare a condire anche un gustoso piatto di pasta come delle deliziose farfalle con mais e funghi oppure accompagnare dei secondi piatti. Davvero una vasta scelta di ricette con il mais in scatola.

Pubblicata il 10/08/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista