Data Pubblicazione: 20/01/2020
Tra le bevande vegetali, il latte di riso si fa apprezzare per la sua alta digeribilità e le numerose proprietà benefiche. Proprio per questo è considerato una delle migliori alternative al latte vaccino dal quale si differenzia, tra le altre cose, per l’assenza di lattosio e delle proteine del latte. Rispetto agli altri tipi di latte vegetale, quello di riso presenta un gusto più delicato e non ha fitoestrogeni che potrebbero interferire con la produzione o le terapie ormonali.
La sua produzione è realizzata a livello industriale tramite la macerazione dei chicchi in acqua, seguita da enzimi e della pressatura; quindi si procede con il filtraggio e quindi con l’arricchimento del composto con micronutrienti e addensanti. Da ricordare che il latte di riso è particolarmente economico e facile da reperire: possibile anche realizzare facilmente il latte di riso fatto in casa.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità