Data Pubblicazione: 20/01/2020
Tra le bevande vegetali, il latte di riso si fa apprezzare per la sua alta digeribilità e le numerose proprietà benefiche. Proprio per questo è considerato una delle migliori alternative al latte vaccino dal quale si differenzia, tra le altre cose, per l’assenza di lattosio e delle proteine del latte. Rispetto agli altri tipi di latte vegetale, quello di riso presenta un gusto più delicato e non ha fitoestrogeni che potrebbero interferire con la produzione o le terapie ormonali.
La sua produzione è realizzata a livello industriale tramite la macerazione dei chicchi in acqua, seguita da enzimi e della pressatura; quindi si procede con il filtraggio e quindi con l’arricchimento del composto con micronutrienti e addensanti. Da ricordare che il latte di riso è particolarmente economico e facile da reperire: possibile anche realizzare facilmente il latte di riso fatto in casa.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità