Data Pubblicazione: 10/07/2017
Il latte vegetale è sempre più utilizzato al posto del latte di mucca. Una diffusione che può avere varie spiegazioni. Si può cambiare tipo di latte per motivi di salute, scelte di alimentazione, stili di vita o altro ancora. Nel primo caso possiamo trovarci di fronte a un'intolleranza al lattosio, ad uno stato di ipercolesterolemia, ad un'allergia o intolleranza. Ma quanti sono i tipi di latte vegetale? Proviamo a fare una panoramica più o meno completa, dando uno sguardo a pregi e difetti dei latti vegetali. Partiamo da un dato: negli ultimi anni la vendita delle bevande vegetali è aumentata in maniera considerevole. Nel 2015, riferiscono dati Coldiretti, si è assistito a una crescita del 27%, una tendenza che ha spinto l'Istat a inserire le alternative al latte nel paniere dei prezzi al consumo.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità