Seguici su:

Latte di cocco

Data Pubblicazione: 02/03/2018

Latte di cocco, dall'oriente la bevanda per gli intolleranti al lattosio
Ideale per chi è intollerante al lattosio, il latte di cocco è la bevanda che deriva dalla pressatura della polpa della noce di cocco con l’aggiunta di acqua. Si tratta di un alimento classico per la popolazione orientale, il cui uso negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia e in Occidente. Come detto, è adatto agli intolleranti al lattosio in quanto non ne contiene, ma è buono anche per chi non può ingerire glutine. Può essere acquistato facilmente in supermercato.

Proprietà del latte di cocco

Il latte di cocco è un alimento che presenta pochi grassi e molti carboidrati. Ricco di vitamine, Sali minerali e poche calorie, ha numerosi effetti benefici. Ad esempio l’elevata presenza di Sali minerali garantisce un effetto antiossidante ed è un’ottima fonte di potassio, ferro e zinco. Garantisce un discreto apporto di vitamine C ed E che combattono l’azione dei radicali liberi. Ancora: il 50% dei suoi grassi è composto da acido laurico che va a diminuire i livelli di colesterolo cattivo, aumentando quello buono; inoltre è un potente antibatterico e antivirale. Il latte di cocco è ottimo anche per ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo ed è anche un buon regolatore di sazietà.

Valori nutrizionali 100 g di latte di cocco:
  • Kcal 230
  • Proteine 2,29 g
  • Carboidrati 5,54 g
  • Zuccheri 3,34 g
  • Grassi 23,84 g
  • Saturi 21,14 g
  • Monoinsaturi 1,014 g
  • Polinsaturi 0,261 g
  • Colesterolo -
  • Fibra alimentare 2,2 g
  • Sodio 15 mg
  • Alcol –

Da segnalare come il latte di cocco sia ottimo anche in cosmesi: insieme al miele dà vita ad una maschera buona per il cuoio capelluto; insieme all’amido di riso, dona maggior idratazione alla pelle.

Varietà di preparazioni

E veniamo all’uso del latte di cocco in cucina. Come già accennato, è un ingrediente tradizionale nella gastronomia orientale ed in particolare in quella Thai. Ottimo per addolcire le minestre, si possono anche realizzare dei deliziosi dolci con latte di cocco come un tiramisù con cioccolato bianco. Tra le ricette con latte di cocco si segnalano anche cocktail molto famosi, come ad esempio il Batida de Coco. Ma per il latte di cocco ricette possono essere anche a base di pesce: ad esempio ottimo per gamberi e aragoste.
Pubblicata il 02/03/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto