Seguici su:

Fusi di pollo

Data Pubblicazione: 26/11/2019

Fusi di pollo
I fusi di pollosono una parte delle cosce di pollo: in pratica si tratta del taglio che parte dalla fine della sovracoscia ed arriva fino al ‘ginocchio’ del pollo. Spesso però il termine fuso di pollo, almeno per il suo uso in cucina, è confuso anche con la coscia di pollo e le due definizioni vengono utilizzate come sinonimi. Questo, ovviamente, può creare un po’ di confusione ed è per questo che occorre fare un po’ di chiarezza dal punto di vista della terminologia. Partiamo proprio dalle cosce di pollo: cosa sono? Semplicemente tutta la zampa dell’animale che va dal femore alla tibia, includendo anche il perone, escludendo la parte finale quella che è identificata solitamente come vera e propria zampa (con gli artigli per intenderci). La sovracoscia, invece, si intende la parte superiore e più grande della coscia di pollo; infine, i fusi che sono la parte che, come già accennato, va dalla fine della sovracoscia all’inizio della zampa vera e propria. In pratica, provando a sintetizzare: la coscia è il taglio che comprende sia la sovracoscia (la parte superiore e più grande) che i fusi (la parte inferiore che non comprende però la zampa vera e propria).

Proprietà fusi di pollo

Solitamente la carne di pollo è conosciuta per essere magra e adatta ad una dieta ipocalorica. La coscia di pollo e quindi anche i fusi hanno però caratteristiche nutrizionali un po’ diverse, presentando una più alta quantità di grasso e colesterolo e meno vitamine. Discreta, invece, la presenza di proteine nobili e ferro.
Valori nutrizionali 100 grammi fusi di pollo:
  • Kcal 115
  • Proteine 18,84 g
  • Carboidrati 0 g
  • Zuccheri 0 g
  • Grassi 3,82 g
  • saturi 0,938 g
  • monoinsaturi 1,331 g
  • polinsaturi 0,872 g
  • colesterolo 90 mg
  • Fibra alimentare 0g
  • Sodio 112 mg
  • Alcol 0 g

Varietà di preparazione dei fusi di pollo

Con i fusi di pollo ricette per la realizzazione di gustosi secondi piatti non mancano assolutamente: ottimi stufati, magari accompagnati da un contorno di patate, una delle preparazioni tipiche sono i fusi in padella, magari con un contorno di funghi. E poi come non parlare dei fusi di pollo al forno: tutte ricette light ma alle quali non manca il gusto: da provare!
Pubblicata il 26/11/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto