Data Pubblicazione: 14/03/2019
Con la definizione farina di manitoba intendiamo una farina di grano tenero: rispetto alla normale farina cambia la resistenza dovuta al luogo di produzione. Questa farina, infatti, nasce in Canada, nella provincia di Manitoba dove il grano per crescere ha dovuto adattarsi al freddo. Proprio per questo la farina di manitoba è una farina forte: la classificazione in base alla forza dipende dal coefficiente W che viene misurato attraverso l’aveografo di Chopin. Attualmente si definiscono farine di manitoba tutte quelle che hanno un coefficiente W superiore a 350.
Si può facilmente trovare in commercio ed è utilizzata per prodotti da forno: la legge in Italia vieta però la produzione della pasta con la farina di manitoba, imponendo l’utilizzo esclusivo del grano duro. In generale, l’impasto realizzato con la farina di manitoba è più elastico e forte, ideale per prodotti a lungo lievitazione.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità