Data Pubblicazione: 29/09/2020
Non può esserci dolce senza aroma al rum. Parliamo della classica fiala che va ad insaporire le nostre composizioni da pasticceria. In particolare l’aroma al rum è l’ingrediente immancabile di uno dei dolci tipici della pasticceria napoletana: il babà. Resistere non avrebbe senso, anche perché utilizzato nelle giuste dosi assicura un aroma gradevole però senza eccessi che potrebbero non piacere a tutti. Oltre che per il babà, l’aroma al rum può essere utilizzato anche nel realizzare diversi tipi di impasti e anche nella preparazione di creme.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità