Data Pubblicazione: 15/10/2019
Vegetariani: meno infarti, più ictus. In sintesi sono questi i risultati di una ricerca pubblicata sul British Journal of Medicine: secondo tale studio chi segue un’alimentazione vegetariana avrebbe maggiori possibilità di essere vittima di un ictus ma ci sarebbe anche un minor rischio di infarti. Quindi chi rinuncia alla carne (non solo vegetariani ma anche vegani e pescetariani) vedrebbe aumentare il rischio di ictus ma sarebbe anche confermata la minore probabilità di problemi cardiaci.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità