Data Pubblicazione: 14/08/2015
Il Galateo: questo strano vecchio protagonista delle buone maniere, amico troppo spesso dimenticato o semplicemente ignorato.
Il galateo indica un insieme di norme che denotano la buona educazione soprattutto nella vita pubblica e nelle sue mille occasioni, generalmente lo ricordiamo a tavola ma non si limita solo a questo.
Sicuramente non sarebbe una cattiva idea nè tantomeno tempo perso rispolverare il galateo aggiornandolo con i comportamenti moderni non per forza collegati alla tecnologia e ai suoi prodotti. Sempre più spesso la maleducazione o l'ineducazione viene confusa con la libertà di comportamento e la libertà dall'etichetta, ma non è così. Si può essere liberi e friendly e allo stesso tempo educati e agire nel rispetto degli altri che ci circondano. La fretta, lo stress, il tempo sempre scarso ci inducono in atteggiamenti non corretti e fastidiosi per gli altri. Alcuni esempi. Non conforme alla più moderna versione del galateo è il telefonino sul tavolo, non solo per una questione di bon ton, ma anche perchè il telefonino è tra gli oggetti d'uso quotidiano più ricco di batteri con tanto di ricerca scientifica a dimostrazione di questa tesi. Inutile lavarsi le mani per tornare a tavola e giocarellare con il cellulare.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità