Data Pubblicazione: 04/05/2021
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare.
Cene con amici, parenti, colleghi di lavoro, cene galanti o romantiche, momenti non rari nella vita di ogni giorno; attimi in cui socializzare, ridere e discutere.
"Dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei" affermava il gastronomo francese Anthelme Brillat-Savarin, e in tempi moderni si potrebbe riadattare con un'aggiunta: "Dimmi poi come apparecchi e ne avrò la conferma". Perché, è risaputo, l'educazione, l'eleganza e il bon-ton sono la moneta sonante dei rapporti, soprattutto lavorativi e amorosi. E come dimostrare, in occasioni casalinghe, la propria finezza e il proprio garbo? Grazie al Galateo, ovviamente.
Soffermandosi su come disporre posate e affini su una tavola, le regole da rispettare sono piuttosto semplici, anche se possono sembrare numerose.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità