Data Pubblicazione: 09/03/2019
Anche la lingua ha le sue buone maniere: il galateo linguistico è fondamentale per mettersi in contatto in maniera corretta con gli altri. Ogni qualvolta parliamo o scriviamo, diamo anche un messaggio su ciò che siamo, riveliamo qualcosa di noi. Proprio sul galateo linguistico è stato pubblicato un libro, ‘Le Parole Giuste’ dove gli autori, Giuseppe Patota e Valeria Della Valle, docenti di Linguistica italiana, mettono insieme un piccolo manuale su come utilizzare la lingua italiana.
Un galateo linguisticoappunto nel quale gli autori evidenziano alcuni comportamenti da seguire ed altri da evitare. Un esempio di questi ultimi è rappresentato dall’articolo che soprattutto al nord Italia si mette prima di un nome o un cognome (la Giovanna): abitudine non corretta che va a creare una discriminazione tra uomo e donna.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità