Seguici su:

Il torrone dei morti

Data Pubblicazione: 02/11/2019

Torrone dei morti
Il torrone dei morti è il dolce con il quale, soprattutto a Napoli, si celebra il giorno dedicato ai defunti che cade il 2 novembre. Una ricorrenza particolarmente sentita anche se ufficialmente non è una vera festività (tanto per chiarirci, non è rossa sul calendario). In questo giorno si crede che i morti tornino sulla terra, nelle case abitate da vivi, e si cibino con gli alimenti normalmente consumati da chi è ancora in vita. Ecco allora nascere l’usanza di ‘dolci dei morti’, delizie che vengono scambiate o regalate in tutta Italia il 2 novembre: ogni regione ha il suo dolce, ogni città il suo modo particolare di celebrare questa ricorrenza.

Come nasce l’usanza del torrone dei morti

A Napoli questa usanza si traduce nella ricetta torrone dei morti: si tratta di un morbido dolce, lungo dai 50 ai 70 centimetri, la cui forma ricorda proprio una cassa da morto. A ricordare questa forma è anche il colore del cioccolato con il quale è realizzato: in realtà all’esterno il torrone dei morti può essere decorato a piacimento, tanto è vero che si trova anche bianco. Ma cosa ha di diverso il torrone dei morti ricetta napoletana da quella classica del torrone? Sicuramente alcuni ingredienti: in questo caso, ad esempio, non c’è traccia del miele ma si utilizza il cacao, con nocciole, frutta secca o candida. Come detto il torrone dei morti è l’omaggio destinato ai defunti in vista del loro temporaneo ritorno sulla terra. Una credenza così radicata che un tempo non era raro nelle case dei paesi che circondano il Vesuvio trovare case in cui nella camera più bella veniva allestita una tavola con una cena già pronta: pane, sale, limone e un bicchiere d’acqua che servivano a dare ristoro ai defunti dopo il loro viaggio per ritornare sulla terra.
Pubblicata il 02/11/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/11/2019 10:31:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/11/2019 10:29:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto