Perché si ingrassa quando si invecchia
Data Pubblicazione: 05/10/2019

Ingrassare con il passare degli anni: la scienza spiega il perché
Per arrivare a tale conclusione, lo studio ha coinvolto 54 persone (sia uomini che donne), seguite per un periodo di tempo medio di 13 anni. Al termine dello studio, è stata riscontrata in tutti i soggetti una riduzione del turnover lipidico. Ma non solo: i soggetti che non avevano ridotto l’apporto di calorie per compensare il minor turnover lipidico, erano ingrassati del 20%. Inoltre, è stato preso in esame un campione di 41 donne sottoposte a chirurgia bariatrica, cioè ad interventi anti-obesità: ebbene, soltanto chi aveva un basso indice già prima dell’operazione era riuscito ad aumentare il turnover lipidico, ottenendo quindi una perdita di peso costante.Tali riscontri, secondo Peter Arner, professore del Karolinska, potrebbero portare a nuove soluzioni per combattere la tendenza ad ingrassare, arrivando a nuovi trattamenti contro l’obesità. Ad esempio, per riuscire a contrastare la riduzione del turnover lipidico si potrebbe pensare ad un aumento dell’attività fisica. Ora toccherà alla scienza dare ulteriori risposte contro l’aumento di peso grazie ai risultati di questo studio e presto potrebbero arrivare nuove soluzioni efficaci per non ingrassare.