I popcorn fanno ingrassare
Data Pubblicazione: 12/03/2018
I popcorn fanno ingrassare: non quelli naturali
A renderli un alimento grasso e inadatto a chi vuole mantenere la linea è soprattutto il condimento con cui sono preparati. Partiamo dal presupposto che i popcorn hanno poca acqua, donano molta energia e sono formati per lo più da carboidrati complessi. Al naturale sono pieni di amido, fibre alimentari, con discreta presenza di proteine e con un apporto calorico di 378 Kcal ogni 100 grammi. Inoltre, al naturale hanno pochi grassi, altrettanto pochi zuccheri semplici e una quantità limitata di sodio. Per questo qualcuno dice che i popcorn non fanno ingrassare: anzi uno spuntino di 20-40 g (75-150 kcal) è suggerito anche in alcuni casi. Non però se si è alle prese con un diabete di tipo 2 o con l’ipertrigliceridemia: in questo caso anche al naturale andrebbero evitati. A rendere ancora più stringente la limitazione, è l’eventuale utilizzo di zucchero, sciroppo, miele o altri condimenti del genere. Questo porta, ad esempio, ad accrescere colesterolo, grassi saturi e fanno propendere senza ombra di dubbio la bilancia verso chi sostiene che i popcorn fanno ingrassare.Quindi provando a tirare le somme: i popcorn che fanno ingrassare sono quelli conditi o caramellati, mentre se naturali possono essere considerati cibo di discreta qualità.