Perché il caffè fa andare in bagno: non c'entra la caffeina
Data Pubblicazione: 25/05/2019
Caffè fa andare in bagno: la caffeina non c’entra
Parliamo di uno studio presentato durante il convegno medico internazionale “Digestive Disease Week”, secondo il quale l’effetto lassativo del caffè non sarebbe da attribuire alla caffeina o almeno non solo a questa, ma anche ad alcuni cambiamenti apportati al microbioma intestinale e ad un aumento del movimento intestinale. In particolare la ricerca ha coinvolto diverse cavie divise in due gruppi: per tre giorni ad uno è stato dato del caffè normale, ad un altro decaffeinato. Durante questo periodo l’intestino tenue delle persone appartenenti ad entrambi i gruppi avevano una maggiore capacità di contrazione, non collegata al livello di caffeina assunto.Proprio partendo da questo, i ricercatori hanno voluto indagare su come il caffè andasse a colpire i batteri presenti all’interno dell’intestino, scoprendo che la classica tazzina della bevanda più famosa al mondo causava delle modifiche al microbioma intestinale. Una scoperta che potrebbe anche essere approfondita ora per individuare una cura per problemi di costipazione. Intanto si aggiunge un altro capitolo alla già ricca bibliografia che riguarda il caffè e per chi non ne può fare a meno non resta che berlo con un bagno a portata di mano…