Data Pubblicazione: 11/11/2018
Siete stati da Starbucks Milano e aveva aspettato ore prima di godervi il vostro caffè? Sappiate che potreste anche essere ‘complici’ di un’opera di sfruttamento senza precedenti. Un reportage di Daniele Penha per Mongabay e Reporter Brasil, infatti, mette in luce un sistema di sfruttamento attuato nelle piantagioni di caffè nelle quali si rifornisce Starbucks e che vantano la certificazione della nota catena americana.
Le accuse contenute nell’inchiesta giornalistica sono diverse: attività svolte in condizioni degradanti, abitazioni pessime, addirittura senza acqua potabile. E pensare che queste stesse piantagioni possono vantare anche il certificato UTZ: in pratica il marchio di agricoltura sostenibile, uno dei principali nel mondo del caffè.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità