Data Pubblicazione: 15/09/2018
Quando si gusta un caffè freddo il rischio che non sia davvero buono è dietro l’angolo. L’errore più diffuso è, infatti, quello di prepararlo semplicemente facendo raffreddare il normale caffè e poi metterlo in frigorifero anche ore intere. Un tale modo di fare porta ad ottenere un caffè sicuramente freddo ma non gustoso. Ma allora come fare un caffè freddo davvero buono?
La prima cosa da sapere è che il tempo non gioca dalla nostra parte. L’aroma del caffè sparisce in pochi minuti: una volta pronta, la bevanda più amata al mondo va consumata in pochissimo tempo. E allora come si fa a farlo freddo? Semplice, si versa il prima possibile sul ghiaccio. Ma non è solo una questione di tempo: la ricetta caffè freddo, infatti, richiede una miscela particolare che non fa sparire gli aromi una volta a contatto con il ghiaccio. Ecco, già seguendo questi due passaggi potrete gustare un caffè freddo davvero buono.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità