Ricette con pane raffermo
Data Pubblicazione: 28/08/2019
Come riciclare il pane raffermo
Ma non solo bruschette: con il pane raffermo si possono realizzare dei crostini da utilizzare per accompagnare minestre e zuppe, ma anche le vellutate. E se cercate delle ricette di primi piatti da fare con il pane raffermo, ecco dei deliziosi gnocchi o degli altrettanto gustosi canaderli o ancora una lasagna molto particolare!Come vedete le idee da realizzare con il pane raffermo vengono fuori facilmente e riguardano qualsiasi tipo di pietanza: dopo antipasti e primi piatti, ecco un gustoso secondo come delle polpettine o anche degli arancini di formaggio. E se cercate qualcosa di classico, ecco la pizza con pane raffermo: non serve nient’altro che tagliare il pane a fette grandi e spesse, adagiarle su una teglia con carta da forno, condire ogni fetta con salsa di pomodoro e mozzarella (o provola) poi olio e sale e via nel forno per gustarsi una vera bontà. E non mancano i dolci realizzati con il pane raffermo: dalla torta di ricotta a morbidi biscotti e poi salame di cioccolato e tante altre dolci e gustose ricette. Insomma, con il pane raffermo si può fare di tutto tranne che buttarlo via: la lotta allo spreco alimentare passa anche per queste ricette.