Pane fatto in casa contro lo stress e il nervosismo
Data Pubblicazione: 14/04/2020

I benefici del pane fatto in casa
Ecco allora che manipolare la pasta porta ad una maggior produzione di serotonina, ormone che contribuisce ad una sensazione di pace: insomma fare il pane rende più tranquilli e in un periodo in cui l’ansia ci circonda e il nervosismo è alle stelle è davvero una grande cosa. Inoltre, riuscire a dedicare qualche minuto ad un’attività che piace aiuta a ridurre lo stress. Ancora: i gesti ripetuti dell’impastare contribuiscono a tenere regolare il ritmo di respiro e battito cardiaco.I benefici del fare il pane in casa non sono ancora finiti: per impastare il pane come si deve c’è bisogno di un po’ di forza, sbattere con energia l’impasto e questo aiuta a sfogare la rabbia e l’aggressività repressa. In questo modo tutta la negatività che ci circonda sarà spazzata via in men che non si dica. E tanto per aggiungere qualche altro beneficio, ecco che fare il pane in casa aiuta anche a ridurre i livelli di adrenalina e cortisolo. Insomma, il pane in casa è davvero una panacea ed allora non resta altro da fare che mettere – è proprio il caso di dirlo – le mani in pasta e darsi da fare! Buono e benefico: il pane è il vero segreto per stare bene!