offerte internet fibra

Pane Ciabatta

di Cucinare.it

Pane Ciabatta

Descrizione

Parlando di Pane Ciabatta mi tornano in mente le merende di quando ero bambina, una fetta di pane abbrustolito con sale e olio buono, chi non se le ricorda? Ad alta idratazione, caratterizzato da una mollica a larga alveolatura e dalla crosta brunita e croccante, questo pane si accompagna perfettamente con qualsiasi tipo di insalata, oppure se di piccola misura è perfetto per dare forma a gustosi e ricchi panini farciti. Per ottenere delle ciabatte croccanti all'esterno e con la mollica morbida bisogna impastare attentamente fino a completa incordatura Si gusta al meglio con un semplice filo di olio buono e un pizzico di sale.


COME FARE Pane Ciabatta

Ingredienti & Procedimento

Per il poolish

Per l'impasto

350 gr. di Farina 0

Semola di grano duro rimacinata per spolverizzare le ciabatte

  • 1

    Iniziate con il poolish amalgamando in una ciotola  200 grammi di la farina setacciata, 4 gr di lievito di birra, a temperatura ambiente, e 200 ml d'acqua appena tiepida

  • 2

    Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore

  • 3

    Trascorso questo tempo unite gli altri 4 grammi di lievito, sempre a temperatura ambiente, i 200 ml d'acqua (appena tiepida), gli altri 350 grammi di farina setacciata ed un cucchiaino di miele

  • 4

    Iniziate ad impastare in planetaria col gancio dopo di chè unite il sale. Il risultato sara' un composto piuttosto appiccicoso

  • 5

    Trasferitelo su di un piano da lavoro cosparso di semola e  piegatelo su se stesso a portafoglio per due volte

  • 6

    Trasferitelo delicatamente in una ciotola spennellata d'olio cospargete la superficie dell'impasto con della semola

  • 7

    Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore, lontano dalle correnti d'aria

  • 8

    Una volta lievitato trasferite il panetto su una teglia  ricoperta di carta da forno. Non capovolgetelo

  • 9

    Con una spatola in silicone ricavate dal panetto 3 filoncini di pane, ben distanziati tra loro

  • 10

    Lasciateli riposare in forno spento con luce accesa per una ventina di minuti

  • 11

    Ora procedete alla cottura. Per i primi 10 minuti cuocete le ciabatte in forno preriscaldato a  230 gradi, avendo l'accortezza di porre alla base del forno un pentolino con dell'acqua

  • 12

    Per gli altri 10 minuti, regolate il forno a 200 gradi e togliete il pentolino dell'acqua alla base del forno

  • 13

    Lasciate intiepidire le ciabatte su una gratella

Commenti e voti

Informazioni generiche

Difficoltà
media
Tempo di preparazione
00:30
Tempo di cottura
00:25
Porzioni
Per 3 ciabatte di medie dimensioni
Pubblicata il
24/04/2015

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Scarica la rivista