Nutella, ti amo italia

Data Pubblicazione: 23/09/2020

Nutella, ti amo italia

Arriva l’edizione speciale di Nutella ed è subito viaggio nelle bellezze d’Italia. La crema alla nocciola più famosa del mondo ha voluto fare un omaggio al nostro Paese con una special edition intitolata ‘Ti Amo Italia’. Già il titolo contestualizza meglio di ogni altra cosa l’intenzione dell’iniziativa, nata in collaborazione con l’Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo. Trenta nuovi vasetti che porteranno i golosi di tutto il mondo alla scoperta delle meraviglie dello stivale. L’iniziativa prenderà il via ad ottobre 2020, quindi bisognerà pazientare un po’ prima di poter avere tra le mani uno dei trenta vasetti di nutella con la celebrazione di trenta speciali località italiane.
Con ‘Ti Amo Italia’ saranno omaggiate tutte le venti regioni del nostro Paese ed inoltre sarà anche possibile vivere una esperienza di realtà virtuale grazie a un QR Code e ad una piattaforma digitale creata per l’occasione. In questo caso i golosi appassionati di nutella potranno cimentarsi con un quiz per scoprire quanto conoscono della cultura e della storia della nostra meravigliosa Italia. Inoltre sarà possibile anche consultare alcune video ricette, ovviamente tutte made in Italy.

Le trenta bellezze di Ti Amo Italia della Nutella

Ma quali saranno le bellezze italiane celebrate dalla nutella? L’elenco è lungo e parte dal Gran Sasso in Abruzzo, per passare poi a Matera in Basilicata e ai Faraglioni di Capri (Campania). Non possono mancare i Portici di Bologna così come le Cinque Terra della Liguria e il Lago di Como. Un elenco variegato dove si trovano anche le Cascate di Santa Maria del Molise, il Monte Rosa in Piemonte e poi Alberobello, la Scala dei Turchi in Sicilia (presente anche con Stromboli) e poi il Gran Paradiso in Valle d’Aosta e Venezia e Burano per il Veneto. Un’iniziativa sicuramente lodevole per celebrare le bellezze italiane in un periodo in cui il turismo è tra i settore che soffre di più per la crisi dovuta al Covid.

Pubblicata il 23/09/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista