Data Pubblicazione: 07/11/2019
Ma lo zucchero fa davvero male? Un ingrediente messo completamente al bando negli ultimi anni, additato come responsabile di molteplici patologie e quindi assolutamente da evitare o al limite ridurre drasticamente. Ma davvero lo zucchero fa male? La risposta è affermativa, anche se qualche precisazione va fatta per capirne il motivo. Partiamo con il differenziare gli zuccheri semplici (glucosio, fruttosio, lattosio, saccarosio) da quelli complessi (contenuti in pane, pasta, riso). Nel primo caso parliamo di zuccheri che non garantiscono nessun valore nutrizionale aggiunto oltre alle calorie: non ci sono, tanto per capirci, proteine, vitamine, minerali e fibre. L’OMS suggerisce di ridurre al di sotto del 10% delle calorie totali la razione quotidiana di zuccheri semplici, sia per gli adulti che per i bambini. Questo perché un consumo maggiore di zuccheri potrebbe provocare danni al nostro organismo. Ad esempio, gli zuccheri semplici provocano un aumento repentino della glicemia, un fattore di rischio per lo sviluppo di insulino-resistenza e malattie metaboliche.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità