Codette di zucchero o cioccolato: decoriamo i nostri dolci

Data Pubblicazione: 19/12/2017

Codette di zucchero o cioccolato: decoriamo i nostri dolci

Un ingrediente che rende più belle e allegre le vostre torte: le codette! Di zucchero o di cioccolata, di tanti colori diversi, ottime per rendere esteticamente migliori i dolci che preparate. Ovviamente le codette di zucchero, così come quelle di cioccolata, possono essere trovate in negozi vendute in confezioni. Possono avere la classica forma a bastoncino oppure a scaglie o ancora a cilindri. Le codette, come detto, sono di diverso tipo. Di quelle di zucchero abbiamo già accennato mentre la codetta di cioccolato offre varie alternative: può ad esempio essere di cioccolato bianco o fondente o ancora al latte. Insomma la scelta non manca.

In un qualsiasi supermercato potrete trovare confezioni di qualsiasi tipo e formato e acquistarle in base alle vostre esigenze. Se li cercate a forma di palline potrete trovarle sotto il nome di mompariglia, mentre a scaglie si chiamano anche diavolilli. Oltre che nei supermercati possono essere acquistate anche in negozi specializzati in dolci, in confezioni monocolore o con tutti i colori mescolati.

Queste codette vanno usata quasi esclusivamente a scopo decorativo. Rendono più ‘simpatica’ e bella la superficie dei dolci, magari possono essere utilizzate proprio per dare un tocco di colore in più. Per farle aderire si può utilizzare la panna o la crema, insomma un componente colloso.

Varietà di preparazione delle codette

Come abbiamo già avuto modo di spiegare, possono essere utilizzate soprattutto come decorazioni. Ad esempio non mancano le torte con copertura di glassa, colorate di queste fantasiose codette tutte da guardare (e mangiare!). Spesso fanno parte delle ricette per i dolci di Natale ma non serve certo dicembre per trovarle in giro. Sono spesso la decorazione preferita per biscotti di pasticceria. Impossibile non averle mai trovate su una torta al cioccolato bianco, ma la ricetta classica che le prevede è sicuramente quella delle praline di cioccolato.

Pubblicata il 19/12/2017

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista