Data Pubblicazione: 12/11/2020
Il lockdown fa ingrassare, un po’ come lo smart working. Non è certo una sorpresa quella che arriva dai risultati di un’analisi di Coldiretti realizzata sul particolare momento che vivono gli italiani (e non solo). Secondo questa indagine condotta da Coldiretti utilizzando i dati del Crea, il Centro di ricerca alimenti e nutrizione, il 44% degli italiani è ingrassato durante il periodo Covid, per ‘colpa’ di lockdown, smart working, stop alle attività sportive e aumento del tempo a disposizione per cucinare.
L’analisi è stata presentata durante la pubblicazione dei dati 2019 di Okkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore della Sanità.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità