offerte internet fibra

Il comune ti paga la cena

Data Pubblicazione: 24/11/2020

Il comune ti paga la cena

Ceniamo insieme? E' il nome della iniziativa voluta dal sindaco Belforte del Chianti per aiutare i ristoratori locali. In pratica il Comune propone il rimborso della metà della cifra spesa a chi ordina cibo di asporto presso i locali del posto. Un'idea semplice ma allo stesso tempo molto apprezzata e che lo stesso sindaco ha spiegato. Alessio Vita, il primo cittadino di Belforte ha raccontato di aver voluto evitare dei contributi economici una tantum, ma di aver preferito questa iniziativa perché "per il nostro Paese è importante tornare a lavorare e soprattutto dare dignità ai lavoratori".
Così ha pensato di mettere a disposizione dei propri cittadini una cifra complessiva pari a duemila euro: grazie a questi soldi, tutti gli abitanti del paese potranno vedersi rimborsati la metà della spesa sostenuta. L'iniziativa nel suo funzionamento è molto semplice: si ordina d'asporto presso uno dei ristoranti locali, quindi si richiede il rimborso al Comune secondo modalità ancora in via di definizione. In linea di massima basterà portare lo scontrino per vedersi riconoscere la cifra prevista. Questa somma non sarà erogata in contanti ma sotto forma di bonus da poter scendere sempre nei locali del Comune. In questo modo si avvia un circuito importante per aiutare l'economia del Paese. Secondo le stime del Comune, infatti, grazie ai duemila euro messi a disposizione della comunità, si dovrebbe dar vita ad un giro di affari di seimila euro.

Il Comune ti paga la Cena: l'iniziativa di un sindaco


Grazie a questo bonus non soltanto i ristoratori locali saranno aiutati, ma anche i cittadini avranno un aiuto economico. Il buono, del valore del 50% di quanto speso, dovrà essere utilizzato nel giro di un mese. Il sindaco spera poi di poter dare nuova linfa economica all'iniziativa finanziandola nuovamente dopo i primi duemila euro: "Vedremo se potremo portare avanti il progetto con una nuova trance, ma speriamo di poter dare respiro già così ai nostri ristoratori in vista del Natale". Il buono sarà erogato come detto in base allo scontrino presentato in Comune, non terrà conto delle bevande e avrà un importo massimo di 30 euro. Il bonus non potrà essere richiesto da chi non è residente a Belforte.

Pubblicata il 24/11/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista