Data Pubblicazione: 16/07/2018
Un trend in continua crescita che presto potrebbe portare alla ‘scomparsa’ delle cucina: è il cibo a domicilio, una moda che anche in Italia ha fatto breccia e che sta aumentando giorno dopo giorno. Tanto che c’è chi prevede la possibilità che da qui al 2030 sarà più conveniente ordinare cibo a domicilio che mettersi ai fornelli in casa propria. Questo è ciò che emerge da una ricerca realizzata dalla banca d’affari svizzera Ubs, che ha redatto uno studio sfruttando i dati di 20 analisti con il coinvolgimento di 13mila esperti e consumatori. Il volume di affari del cibo a domicilio è destinato a decuplicarsi: dai 35 miliardi attuali si arriverà ai 365 miliardi del 2030.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità