Cibo da asporto, non solo pizza

Data Pubblicazione: 21/11/2017

Cibo da asporto, non solo pizza

Chi di voi non ha passato una serata sul divano consumando il cibo da asporto precedentemente acquistato? O ancora, quante serate avete trascorso attendendo che arrivasse il portapizza o qualsiasi altro cibo avete ordinato? Inutile nasconderlo cibo asporto è un binomio indissolubile. Del resto cosa c'è di più bello di potersi godere del buon cibo, senza la preoccupazione di cucinare e poi dover pulire tutta la cucina? Alcune serate sembrano proprio fatte apposta per gustarsi del cibo da asporto.

Con questa definizione si fa riferimento ad alimenti già preparati, acquistati e poi consumati altrove; per strada ad esempio o anche a casa proprio. Chiamato anche take-away (non molto diffusi altri termini come take-out o carry-out), il cibo da asporto ha avuto un successo senza precedenti negli ultimi anni, complice anche il proliferare dei punti vendita di questo tipo. In Italia è un classico la pizza da asporto. negli appositi cartoni; ci sono però anche ricette provenienti da altri paesi. Ecco allora, soprattutto negli ultimi anni, dilagare ad esempio hot dog e patatine fritte. Ma non mancano esempi di take away dove si può portare a casa un piatto di pasta. Così come si possono ordinare anche pietanze etniche come ad esempio il sushi giapponese o piatti cinesi.

Cibo da asporto, quante nuove applicazioni!

Se un tempo era solito abbinare l'asporto al servizio al tavolo, oggi non è inusuale trovare locali soltanto take away. Questa sorta di specializzazione è stata possibile grazie al sempre maggior numero di persone che fa affidamento sui cibi da asporto. Spesso inoltre alla possibilità di andare nel locale, ordinare e poi portare a casa, si affianca quella di chiamare tranquillamente e chiedere il servizio a domicilio. Proprio a questo riguardo, negli ultimi tempi sono nate anche diverse applicazioni che rendono più facile l'ordinazione di cibo da asporto da consegnare a casa. Per una serata in tranquillità: perché cucinare è bello, ma se per una sera si salta che male c'è?

Pubblicata il 21/11/2017

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista