Data Pubblicazione: 20/11/2020
Un Natale diverso quello che ci attende. Il 2020 è l’anno, purtroppo, del coronavirus e dopo Pasqua il virus modifica le nostre tradizioni anche per le festività natalizie. Certezze in Italia non ci sono ancora, il Governo è al lavoro per un nuovo DPCM che ci guidi proprio fino al Natale ma alcune cose già sono chiare. Feste, cenoni, grandi ritrovi con familiari e amici saranno vietati o almeno ci sarà la forte raccomandazione ad evitare grandi affollamenti in casa.
Lo ha ribadito anche il premier Giuseppe Conte che ha spiegato, parlando all’Anci, che saranno festività all’insegna della sobrietà: “Servirà già essere predisposti a festeggiare in maniera più sobria – ha dichiarato -: non è possibile pensare a veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci”. Questo perché una socialità scatenata porterebbe ad un “brusco innalzamento della curva a gennaio” con conseguenze che tutti possiamo immaginare.
Il Governo non ha ancora deciso cosa cambiare delle attuali regole in vista del Natale ma è probabile che dopo il 3 dicembre qualcosa sia rivisto. Si parla della possibilità di aprire tutti i negozi, differenziando le fasce orarie, permettendo così all’economia di godere di un periodo molto redditizio. “Pensiamo ci si possa scambiare doni” ha spiegato Conte, facendo riferimento proprio alla necessità di dare una mano all’economia in difficoltà.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità