Data Pubblicazione: 31/10/2020
Anche Halloween si adatta al particolare anno che stiamo vivendo. Il 2020, dobbiamo ammetterlo ora che siamo quasi giunto alla fine, ha regalato più ‘scherzetti’ che dolcetti, volendo sdrammatizzare un po’ una situazione che ormai è divenuta per i più insostenibile. Anche la notte delle streghe si deve adeguare al Covid: addio feste tutti insieme, anche per i più piccoli, niente dolcetto o scherzetto bussando alle case dei vicini. Le restrizioni volute dal Governo per provare a frenare la corsa del coronavirus avranno un impatto anche sulla festa di Halloween che il governatore della Campania, Vincenzo De Luca ha definito “un’americanata da imbecilli” meritandosi anche spazio sui tabloid inglesi.
Al di là di questo, Halloween quest’anno non potrà essere come gli altri. Lo abbiamo detto, pensare ai bambini travestiti che in gruppetto suonano alle case dei vicini o vanno nei negozi di zona per la classica domanda ‘dolcetto o scherzetto’ è decisamente improponibile. Certo, si può fare come chi sta cercando di dribblare le restrizioni organizzando feste all’alba, ma vista la situazione è il caso di soprassedere.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità