Gli
hamburger senza carne fanno male! Contro la più diffusa credenza che il consumo della carne vada limitato, arriva il parere di Judy Simon, nutrizionista della UW Medicine, secondo cui mangiare hamburger senza carne non fa bene alla salute.
L’affermazione si ricollega alla tendenza sempre più diffusa di ridurre il consumo di carne a favore di ‘carni finte’ adatte a
vegetariani e
vegani. In realtà secondo Judy Simon queste carni non carni non procurano altro che un effetto placebo: chi le sceglie lo fa soprattutto come alternativa alla carne bovina, credendo ad una soluzione più salutare anche se i fatti dicono che non è propriamente così. Come spiega Simon, questi hamburger senza carne, ed in generale tutte le carni non carni, sono state pensate per diventare un’alternativa alla normale carne, ricalcadone aspetto e gusto. Ma tali prodotti, tra l’altro più costosi, sono anche molto elaborati e non contengono ingredienti poi così salutari come si crede. Ad esempio nel Beyond Burger il primo ingrediente è incredibilmente l’acqua!
Hamburger senza carne: ma fanno davvero bene?
Da questa constatazione arriva poi il consiglio che il nutrizionista Judy Simon dà a tutti coloro che vogliono ridurre il consumo di carne rossa: inutile mangiare gli
hamburger vegetariani, meglio semplicemente ridurre la quantità di carne che si consuma nel corso della settimana. Così, invece, che tre hamburger a settimana se ne può mangiare soltanto uno. Secondo il nutrizionista, infatti, consumare il Beyond Burger non cambia lo stato delle cose per chi vuole diminuire l’apporto di carne: è soltanto un modo per ingannare i consumatori, promettendo un prodotto più salutare quando nella realtà delle cose non è così. Così sia per vegetariani/vegani che per chi cerca un’alternativa alla carne, il consiglio reale è affidarsi a prodotti realmente più salutari e che procurano effettivi vantaggi al nostro organismo.