Data Pubblicazione: 27/08/2020
Le bottiglie di vino di Giorgio Pinchiorri all’asta per pagare le ferie ai dipendenti. L’iniziativa parte da lontano ed è destinata a lasciare il segno. A spiegarla in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ è lo stesso Pinchiorri che racconta dei contatti avviati a maggio 2019 con l’amministratore delegato di Zachys, casa d’aste americana, specializzata proprio in vini. In quell’occasione è arrivata la proposta di mettere all’asta alcune delle bottiglie più pregiate. Da quel giorno è partita l’operazione che porterà il 12 settembre alla prima asta europea dedicata esclusivamente alle bottiglie di vino di Giorgio Pinchiorri. Ben 2.250 bottiglie, divise in 864 lotti, con un valore complessivo di base di due milioni di euro.
Cifre da capogiro che partono da alcune bottiglie davvero di grande valore: troviamo così due magnum di Vosne-Romanée Cros-Parantoux Reserve Henri Jayer 1999 che partono da una base d’asta intorno ai 66mila euro. Poi ecco sei di Pétrus 1961 del valore di partenza di 33mila euro. Ancora: ci sono due Romanée-Conti Domaine de la Romanée-Conti 1990 con prezzo di partenza di 26mila euro. Appuntamento il 12 settembre dopo che a marzo, causa coronavirus, tutto è stato rimandato.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità