Seguici su:

Olio e vino Novella: Festa di Vignanello

Data Pubblicazione: 29/10/2018

I segreti di olio e vino novello con la festa di vignanello
L’appuntamento è da non perdere: al via l’edizione numero 19 della Festa dell’Olio e Vino Novello che si tiene come ogni anno a Vignanello. Un appuntamento durante il quale i protagonisti saranno due dei prodotti tipici della Tuscia viterbese: l’olio e il vino novello appunto nei giorni del loro massimo splendore. L’appuntamento è per i due primi fine settimana di novembre: dal 2 al 4 e dal 9 all’11, spazio ad un ricco programma dedicato all’enogastronomia e al territorio. Gusto in primo piano con la Festa dell’Olio e del Vino novello ma non soltanto: spazio anche alla conoscenza dei luoghi, con visite guidate nelle località più caratteristiche di Vignanello, rievocazione di antichi mestieri, cortei in costume.

Festa dell’olio e del vino novello 2018: il programma

Per i visitatori si prospetta un viaggio alla ricerca dei sapori dell’olio e del vino novello, alla scoperta dei segreti di questi due prodotti che caratterizzano il Paese. Ecco allora nascere veri e propri itinerari dei sapori con soste presso gli oleifici per assaggi e possibilità di acquistare l’olio. Spazio anche per i camperisti: previsto un luogo allestito per il raduno con la presenza di un punto accoglienza e di una navetta che permetterà poi di recarsi ai luoghi della manifestazione.
In primo piano non soltanto il vino novello 2018: le famiglie avranno la possibilità di assistere nel centro del Paese a spettacoli e cortei storici in costume; non mancheranno le dimostrazioni di mestieri antichi: dai Mini Sbandieratori di Vignanello alla Scuola Arcieri di Viterbo, dal Gruppo Storico Spadaccini di Soriano nel Cimino ai Focolieri e banditori. E ancora le gare di musici in piazza, accompagnate da aperitivi con caldarroste e, immancabile vino novello. Domandarsi quando esce il vino novello con la festa di Vignanello non avrà più senso: tra cene nelle segrete del Castello o nelle cantine del luogo, si entrerà in contatto con le tradizioni del luogo e con i segreti che accompagnano la produzione e la trasformazione di olio e vino novello.
Pubblicata il 29/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2018 08:44:48

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto