Seguici su:

Vino e cultura, a Perugia arriva ‘Cantine in centro'

Data Pubblicazione: 09/09/2015

Vino e cultura, a Perugia arriva ‘Cantine in centro'
Vino e cultura nel centro di Perugia con l'arrivo di "Cantine in centro", un viaggio alla scoperta degli straordinari vini umbri e della produzione vinicola di questa antichissima terra 


E' partita a Perugia il 4 settembre la prima straordinaria edizione di "Cantine in Centro", la manifestazione che è durata tre giorni e che si è  dedicata alla scoperta, ma soprattutto all'approfondimento della conoscenza, del bere in modo corretto e consapevole.
Condividendo e degustando i vini umbri presso i dodici stand dei maggiori produttori della regione, allestiti per l'occasione tra piazza Giacomo Matteotti e Via Giuseppe Mazzini, la kermesse ha cercato di valorizzare uno dei più importanti prodotti del territorio, appartenente al patrimonio culturale della città: l'antico "nettare di bacco". 
Prodotto finale di una tra le più significative filiere della penisola e del made in Italy, da una recente ricerca è emerso che il vino umbro è maggiormente acquistato e bevuto fuori dai confini regionali. 
Questo tema, oltre ai dati rilevati dalla ricerca e dall'analisi del consumo del vino, grazie a "Cantine in città" è stato affrontato e discusso venerdì 4 settembre presso il Centro Camerale "G. Alessi" ubicato in Via Giuseppe Mazzini. 
All'interno di questi tre giorni dedicati alla realtà enologica locale, si è riflettuto anche sulla valorizzazione dell'arte presente in questa città meravigliosa e ricca di incredibili risorse.
Non a caso, la manifestazione presentata dall’Assessore comunale al Commercio Cristiana Casaioli, dal presidente dell' Associazione "Collega_menti" Massimo Tesorini e dal giornalista Maurizio Pescari, si è svolta sull'acropoli, centro nevralgico dell'arte di Perugia.
Da qui e dall'antico Palazzo dei Priori, risalente al Medioevo e sede di una parte del Comune oltre che della Galleria Nazionale dell’Umbria, sono partite anche delle visite guidate intitolate "Passeggiando di-vino", proposte dall’associazione Meravigliarti in Umbria. 
L'Assessore Cristiana Casaioli ha dichiarato che l'amministrazione di Perugia ha accolto con entusiasmo la proposta di una manifestazione che si proponeva, come obiettivo finale, quello di valorizzare il territorio e i suoi prodotti enogastronomici, come quello del vino. 
La politica deve, secondo l'Assessore, continuare a sotenere manifestazioni importanti come "Cantine in Centro", soprattutto perchè il centro di Perugia deve tornare a popolarsi. 
A questo proposito, Massimo Tesorini ha sottolineato l'importanza di aver scelto, come location per lo straordinario evento, proprio il magnifico centro perugino. 
Dagli anni Ottanta, infatti,è la prima volta che un evento dedicato al vino sia stato  ospitato nel centro di Perugia.
 
Pubblicata il 09/09/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto