Estate senza aria condizionata

Data Pubblicazione: 24/05/2019

Estate senza aria condizionata

Resistere al caldo senza l’aria condizionata? E’ possibile anche perché fino a qualche anno fa ci si riusciva benissimo. I metereologi sono tutti d’accordo: dopo una primavera decisamente strana, con temperature al di sotto della media e molta pioggia, ecco che sembrerebbe arrivato il momento di spogliarci e affrontare come meglio possiamo il grande caldo. Tra giugno e luglio si prospettano temperature bollenti e se fate parte di chi crede che l’aria condizionata fa male, non vi resta che trovare le soluzioni migliori per affrontare il caldo torrido senza l’aiuto della tecnologia.

Come affrontare il caldo senza l’aria condizionata

Ecco allora come si può affrontare il caldo senza aria condizionata per inquinare meno e non vedere schizzare alle stelle le bollente dell’energia elettrica:
1. Chiudere le tapparelle o le persiane quando il sole batte sui vostri balconi o sulle finestre, soprattutto nelle ore più calde del giorno: questo aiuterà a tenere lontani i raggi di sole dalla vostra casa; sembrerà strano ma è consigliato anche chiudere le finestre durante i picchi di calore per evitare che l’aria umida entri in casa.
2. Se possibile utilizzate le tende da balcone o anche un ombrellone: aumenterà l’ombra e consentirà anche di poter godere di qualche momento all’aria aperta che in estate fa sempre bene.
3. Non aumentate l’umidità in casa: niente doccia o bucato nelle ore più calde perché la condensa e il vapore non faranno altro che peggiorare la situazione.
4. Occhio anche agli altri elettrodomestici: possono favorire il riscaldamento dell’ambiente: al bando soprattutto phon, forno, luci intense.
5. Per affrontare il caldo è opportuno poi bere molta acqua e consumare cibi freschi, limitando il più possibile anche l’utilizzo del piano cottura.
6. Importante isolare le superfici maggiormente esposte al sole.
7. Se proprio non riuscite a resistere al caldo ma siete ancora convinti di non usare l’aria condizionata, provate con un ventilatore portatile: il consumo di energia è 15 volte minore rispetto al condizionatore, anche se la resa non è ovviamente la stessa.

Pubblicata il 24/05/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista