Data Pubblicazione: 19/09/2015
Anche in queste ultime giornate d'estate il caldo si fa sentire? Stanchezza e nervosismo aumentano? Facciamo il pieno di salute bevendo frutta!
Tra i tanti consigli per combattere il caldo il più importante in assoluto è quello di idratarsi costantemente refrigerando il corpo, ma soprattutto bevendo.
Ma se una birra ghiacciata può sembrare un'ottima soluzione rinfrescante, alla prova dei fatti non si rivela affatto una buona scelta. Infatti l'effetto vasodilatatore dell'alcool dopo una rapida sensazione di refrigerio ci fa sudare perché il sangue viene pompato con più forza in tutto il corpo.
Anche le bibite non sono proprio un'ottima idea, poiché in misura variabile contengono tutte conservanti e zuccheri aggiunti, e nel giro di poco tempo ci faranno tornare la sete.
La soluzione esiste, e non si tratta di semplice acqua: la frutta estiva, con il suo alto contenuto di micronutrienti ci viene in aiuto. 'Bere frutta' sotto forma di centrifughe e frullati è infatti un ottimo modo per difendersi dall’afa.
Centrifughe e frullati di frutta sono dissetanti e gustosi, una preziosa fonte di liquidi, vitamine e sali minerali. In minima parte forniscono anche zuccheri complessi grazie al fruttosio - che però non dà gli stessi problemi del glucosio - e una certa quantità di fibre, che ci aiuta a metabolizzarlo.
Attenzione però: non bisogna confondere frullati e centrifughe con smoothies o frappè: questi ultimi sono fatti con latte e yogurt, quindi contengono grassi e zuccheri. La loro digestione è più impegnativa, e vanno considerati come un minipasto o una merenda a tutti gli effetti.
Un altro motivo per bere frutta è che i tempi di digestione sono enormemente ridotti (10-15 minuti contro 2 o 3 ore di digestione se mangiamo frutta durante i pasti). Inoltre bevendo il succo della frutta beneficiamo di un assorbimento dei principi nutritivi del 65% contro un 20% scarso.
I succhi andrebbero estratti con una centrifuga o meglio ancora con un estrattore di succo a freddo. Infatti i micronutrienti (vitamine, oligoelementi, sali minerali...) subiscono un processo di degradazione già a temperature intorno ai 50° - che facilmente si raggiungono per attrito negli elettrodomestici.
Il succo estratto lentamente a freddo mantiene caratteristiche nutrizionali di eccellenza e un'alta percentuale di antiossidanti che impediscono ai radicali liberi di danneggiare il nostro organismo.
Volete aggiungere un tocco in più o una sferzata di energia?
Una spruzzata di zenzero, che è digestivo, antiossidante, antinfiammatorio, o di cannella che abbassa il tasso di zuccheri nel sangue, stimola il metabolismo del glucosio e la microcircolazione sanguigna.
Dissetati, depurativi, diuretici, buonissimi eppure a ridotto contenuto calorico, i frullati e le centrifughe di frutta rendono superfluo l’uso di integratori salini o vitaminici, ci aiutano a stare in forma e ci regalano salute e benessere.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità