Seguici su:

Perché mangiare due kiwi al giorno fa bene

Data Pubblicazione: 03/10/2020

Due kiwi al giorno fanno bene
Mangiare due kiwi al giorno fa bene alla salute e aiuta a dimagrire. Che la frutta sia fondamentale per il nostro organismo è ormai cosa risaputa, ma sembra che questo delizioso frutto autunnale sia fondamentale per la nostra salute. Ovviamente, il segreto sta sempre nel non esagerare e nel mangiarne la giusta quantità. Ecco, sembra che quella dei kiwi sia in due frutti al giorno. Tale quantità consente di usufruire delle innumerevoli proprietà benefiche ed evitare particolari controindicazioni.
In particolare mangiare due kiwi al giorno consente di assumere la giusta quantità di actinidia che ha come conseguenza quella di migliorare la denaturazione delle proteine. In questo modo si ha una digestione più efficacia, anche in chi soffre di pesantezza dopo mangiato. Così, mangiare due kiwi al giorno significa assumere una buona quantità di vitamina C, rafforzando così il sistema immunitario e favorendo l’assorbimento del ferro, andando quindi contrastare l’anemia. Inoltre, la presenza di Omega-3 significa anche aiutare il cuore a tenersi in forma e a contrastare l’ipercolesterolemia. Ancora, i kiwi sono anche potenti antiossidanti e sono importanti chi pratica attività sportiva. Questo perché grazie alla presenza di alcuni minerali (su tutti calcio, fosforo, magnesio, sodio e potassio) la sua azione contrasta l’insorgenza di crampi. Inoltre, i nutrizionisti e i medici sono d’accodo nel ritenere i kiwi ottimi alleati anche per le donne in gravidanza grazie alla presenza di acido folico.

Mangiare i kiwi, attenti alle controindicazioni

Però, come qualsiasi alimento (o quasi), anche i kiwi hanno delle controindicazioni. Ne è, infatti, sconsigliato l’utilizzo per chi soffre di diverticolosi. Ciò dovuto al fatto che i semini presenti in questi frutti potrebbero andare a posarsi nei diverticoli, andando così a provocare un’infiammazione. Insomma, mangiare due kiwi al giorno fa bene per (quasi) tutti: seguendo questi consigli si potrà beneficiare delle proprietà di questa frutta, senza incappare nelle sue controindicazioni.
Pubblicata il 03/10/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto