Data Pubblicazione: 29/07/2020
Dolcificanti per dimagrire? No, grazie! Se chi vuole perdere un po’ di chili sempre più spesso fa affidamento a questi prodotti, la scienza ci dice che fanno tutt'altro che bene. Creati con meno calorie per sostituire lo zucchero, i dolcificanti naturali o, soprattutto, artificiali possono in realtà anche essere dannosi per l’organismo umano. Ad esempio studi hanno dimostrato come sono correlati all'insorgenza del diabete di tipo 2, altri ancora, invece, indicano che possono portare addirittura ad ingrassare.
In particolare alcune ricerche hanno voluto indagare le differenze tra dolcificanti e zucchero e i risultati sono sorprendenti. Ad esempio non ci sono differenze per quanto riguarda il peso, così come non se ne riscontrano nel controllo dei livelli di zucchero nei sangue. Inoltre, gran parte degli studi ha dimostrato come tra zucchero e i suoi alter ego non ci sono differenze per gli effetti sui denti, sul rischio cancro e ancora su patologie cardiovascolari, renali e per i disturbi dell’umore.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità