Dieta Sugar Bustars
Data Pubblicazione: 18/01/2021

Partendo da questo principio questa dieta promette di far dimagrire, ridurre il colesterolo, aiutare contro il diabete e, in generale, a raggiungere il benessere.
Ma come funziona la dieta sugar busters? Oltre ad eliminare la maggior parte dei cibi ricchi di zucchero, ci sono anche un controllo delle porzioni: in linea di massima gli esempi di piani alimentari proposti nel libro che presenta la dieta sono da 1200 Kcal. Inoltre gli autori ritengono che l’esercizio fisico non sia utile per dimagrire.
Dieta sugar busters, alimenti concessi
Ma vediamo quali sono anche alcuni alimenti a basso che sono ammessi nella dieta sugar busters:- Verdure prive di amido, quali broccoli, asparagi, cavolfiori, pomodori, spinaci, peperoni, zucchine;
- Legumi, quali fagioli, lenticchie e fave;
- Frutta: in particolare anguria, mele, lamponi, fragole, pesche;
- Cereali integrali e quindi avena, orzo perlato, pane di segale, crusca di avena, grano saraceno;
- Latticini scremati: dal latte con l’1% di grassi allo yogurt con lo 0% di grassi e senza zuccheri aggiunti passando per i formaggi magri;
- Cibi ricchi di proteine: dal pollo ai frutti di mare, dalle uova al pesce;
- Cibi con grassi come soia, mais, frutta secca e olio di oliva;
- Edulcoranti artificiali: dal saccarosio all’aspartame.
Sull’efficacia di questa dieta la comunità scientifica non ha espresso un parere univoco. Come al solito, quando si tratta di regimi alimentari per dimagrire, raccomandiamo di consultare sempre uno specialista prima di intraprendere qualsiasi tipo di percorso per perdere peso.