Data Pubblicazione: 22/01/2020
Con il termine latte scremato si intende un latte in cui la porzione grassa è totalmente eliminata. Per il tipo di scrematura è importante conoscere la percentuale di grasso che viene separato e quella, invece, residua rimasta nel prodotto. Così nel parzialmente scremato il residuo di grassi è tra l’1,5 e il 2%, mentre quando sono totalmente allontanati, il residuo si aggira intorno allo 0,3%.
Come si ottiene la scrematura? Ebbene il latte è centrifugato, grazie ad apposite macchine, ad una temperatura di 55°C. Separata la panna (sarebbe la parte grassa del latte), questa è rimossa e impiegata poi per la realizzazione di burro, panna appunto e creme.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità