Seguici su:

Dieta delle star

Data Pubblicazione: 16/03/2018

Dieta delle star, una vellutata per dimagrire
Ammettiamolo, a furia di guardarle così belle e in forma, viene spontaneo domandarcelo: ma qual è la dieta delle star? Come fanno ad essere sempre in perfetta forma? Un interrogativo che ci accompagna quando vediamo le stelle del cinema e della tv indossare abiti stupendi che mettono in risalto le loro forme perfette. C’è un segreto per avere un fisico mozzafiato come quello dei personaggi famosi? La risposta può essere trovata nelle vellutate! Già, sembrerebbe essere questa l’ultima moda in tema di diete delle star. Si tratta di un regime alimentare basato appunto sul consumo a pranzo e cena di vellutate che sembra essere alla base del segreto della perfetta forma delle stelle dello spettacolo.
Che sia in Italia o all'estero, la dieta delle vellutate è la più apprezzata ad oggi dalle star, quella maggiormente utilizzata per eliminare qualche chilo di troppo e veder stringere un po’ il giro vita, magari dopo qualche giornata di grandi abbuffate. Perché anche le star si lasciano andare ogni tanto a qualche sgarro nell'alimentazione.

Dieta delle star, una vellutata per amica (della linea)


La dieta delle star di Hollywood a base di vellutata parte a colazione. Il piano alimentare prevede latte, yogurt più cereali a prima mattina. A pranzo poi si parte con la vellutata, accompagnata da crostini. Attenzione però: non tutte le vellutate sono buone: per il pranzo, infatti, occorre scegliere vellutate a base di verdure e legumi, accompagnate da carboidrati. Per quest’ultimi si possono utilizzare, oltre che i crostini, anche i cracker, magari integrali. Possibile anche mangiare del pesce, cotto a parte evitando i grassi e aggiungendolo a fine cottura alla vellutata.
Per quanto riguarda la cena, invece, occorre mantenersi un po’ più leggeri: ecco allora vellutate a base di verdure con tante vitamine e poche calorie. Sì alla vellutata di finocchi, ad esempio, o anche a quella di zucca o barbabietole. Ad accompagnare possono anche esserci alimenti con proteine vegetali, come ad esempio semi e soia.
Pubblicata il 16/03/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto