Data Pubblicazione: 25/11/2017
Mangiare cibi con vitamina K è importante per la sua funzione di argine contro le perdite di sangue. Il nome di tale vitamina, infatti, deriva dal termine tedesco koagulation che definisce in maniera impeccabile la sua principale funzione. Ci troviamo davanti ad un complesso vitaminico che comprende: la vitamina K1 presente negli alimenti; la K2, elaborata dalla flora batterica intestinale; la k3, prodotto sintetico. In armonia con protrombina e altre sostanze, è fondamentale per arrestare le perdite di sangue. Così una sua carenza, porta ad un maggior tempo di coagulazione e può causare anche lividi o emorragie.
Importante sottolineare come esistano molti cibi con vitamina K. Questa però ha la necessità di essere accompagnata dai grassi per essere assorbita.
Tra gli alimenti con la vitamina K troviamo:
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità