Seguici su:

Come ridurre il consumo di sale

Data Pubblicazione: 10/03/2020

Come ridurre il consumo di sale
Un consumo eccessivo di sale fa male: ormai è risaputo che non bisogna mai superare la dose giornaliera consigliata dall’OMS che è pari a 5 grammi al giorno. In realtà in Italia tutto questo non accade: uno studio ha mostrato come sia adulti che ragazzi superano, e non di poco, i fatidici 5 grammi al giorno di sale. In generale il 95% degli uomini e l’85% delle donne eccede le indicazioni dell’OMS. Questo comporta conseguenze per la salute: dall’ipertensione a disturbi cardiovascolari, dalla ritenzione idrica ad un aumento dell’incidenza di tumori allo stomaco. Occorre quindi fare uno sforzo in più per ridurre il consumo di sale. Come riuscirci? Si può iniziare seguendo alcune indicazioni di base che portano a diminuire il sale presente nella nostra dieta.

I suggerimenti per ridurre il consumo di sale

Importante in primo luogo leggere le etichette nutrizionali dei vari alimenti, scegliendo quelli con basso contenuto di sale, cioè meno di 0,3 g ogni 100 grammi di prodotto. Inoltre la cosa più semplice da fare è eliminare o comunque ridurre l’uso del sale aggiunto o almeno preferirgli il sale iodato in piccole quantità.
Ma, come sappiamo, il sale non è soltanto quello che aggiungiamo noi: ed allora va limitato anche l’uso di alcuni condimenti che contengono sodio come le salse, la maionese o anche i dadi per il brodo. In alternativa si possono utilizzare per condire erbe aromatiche, succo di limone, aceto o anche delle spezie. Ovviamente non vanno consumati alimenti ricchi di sale come possono essere le patatine in sacchetto, snack, salumi e formaggi. Importante anche avviare i più giovani ad un’alimentazione con poco sale: ecco allora che durante lo svezzamento il sale va evitato almeno per un anno; così come bisognerà tenere lontano i ragazzi da tutto ciò che è eccessivamente salato. Infine, attenzione anche alle verdure e ai legumi in scatola: prima di consumarli vanno scolati e sciacquati.
Pubblicata il 10/03/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto