I cibi con più sale
Data Pubblicazione: 07/05/2018

In questo elenco trova spazio uno degli alimenti più utilizzati al mondo: il pane. Appena cinquanta grammi di pane contengono 0,8 grammi di sale. Se proprio non riuscite a farne a meno puntate sul pane Toscano e sul pane Azzimo: sono completamente privi di sale. Altro alimento che può essere definito un cibo salato è il tonno in scatola: 52 grammi contengono 0,4 grammi di sale. Non cambia tra quello sott’olio e quello al naturale. Se proprio si vuole mangiare tonno, si può scegliere quello iposodico (0,13 g in una 52 g).
Sale e salute: i sei cibi più salati
Andiamo avanti nell’elenco dei sei cibi più salati: 35 grammi di olive in salamoia contengono addirittura 1,1 grammi di sale. Meglio puntare allora sulle verdure sottoaceto: in questo caso la presenza di sale scende a 0,7 grammi. Da evitare anche un cibo dolce come la brioche: in 40 grammi ci sono ben 0,4 grammi di sale. Non è certo una sorpresa vedere il prosciutto crudo tra quelli più salati: 100 grammi presentano ben 6 grammi di sale. Non molto meglio va con lo speck: 3,2 grammi di sale ogni etto. Infine, nei sei alimenti con più sale c’è anche il pecorino: in un etto trovano posto 4,5 grammi di sale. Non sono da meno anche feta, formaggini e taleggio: in questo caso la presenza di sale è di rispettivamente 3,6 grammi, 2,5 grammi e 2,1 grammi ogni etto. Per gustarsi del formaggio senza pensare alla presenza di sale, si può scegliere la ricotta (0,2 g), la mozzarella (0,5 g) e il groviera (0,83).