Come sostituire il sale in cucina
Data Pubblicazione: 13/05/2018
Erbe aromatiche e spezie per sostituire il sale in cucina
Così per sostituire il sale in cucina, oltre ad eliminare questi alimenti, occorre anche ingegnarsi per dare sapore alle nostre ricette. La soluzione è nelle spezie e nelle erbe aromatiche. Già proprio così: tante spezie per sostituire il sale! Queste, così come le erbe aromatiche, non solo fanno bene alla salute, aiutando a prevenire alcune malattie, ma riescono anche a dare sapore ai nostri piatti.
Per sostituire il sale con le erbe aromatiche potrete sfruttare il basilico o quello che più preferite: dal prezzemolo alla maggiorana, dal rosmarino al timo e poi ancora erba cipollina, alloro, menta, origano. Iniziate ad usarle al posto del sale e presto diventerà assolutamente naturale preferire le erbe aromatiche nei condimenti.
Anche con le spezie sostituire il sale sarà facile: curcuma, curry, zafferano e poi paprika, peperoncino verde e chiodi di garofano vi diventeranno molto familiari. Potrete usare le spezie per marinare gli alimenti, mentre con le erbe aromatiche potete condire verdure o pesce, ma anche sughi, grigliate di carne o minestre. Insomma, al bando il sale: con spezie e erbe aromatiche, le vostre ricette saranno salutari e saporite.