Seguici su:

Come sostituire il sale in cucina

Data Pubblicazione: 13/05/2018

Come sostituire il sale in cucina: tante soluzioni per star bene
Come sostituire il sale in cucina? La domanda è sempre più ricorrente visto che sono ormai noti tutti i problemi che un eccesso di sale porta al nostro corpo. Dall’ipertensione all’infarto, dall’ictus a osteoporosi e problemi ai reni, le controindicazioni sono tante e anche gravi ed allora occorre prestare attenzione alla quantità di sale inserita nel proprio regime alimentare. L’OMS ha specificato come la quantità di sale giornaliera non dovrebbe superare i 5 grammi ma come condire i nostri alimenti e le nostre ricette? Sostituire il sale non è affatto difficile, basta sfruttare le spezie e ridurre tutti quegli alimenti che troviamo in commercio che sono ricchi di sale. Pane, formaggi, salumi, ma anche dadi per brodo, maionese: tutti cibi che contengono un’elevata quantità di sale.

Erbe aromatiche e spezie per sostituire il sale in cucina


Così per sostituire il sale in cucina, oltre ad eliminare questi alimenti, occorre anche ingegnarsi per dare sapore alle nostre ricette. La soluzione è nelle spezie e nelle erbe aromatiche. Già proprio così: tante spezie per sostituire il sale! Queste, così come le erbe aromatiche, non solo fanno bene alla salute, aiutando a prevenire alcune malattie, ma riescono anche a dare sapore ai nostri piatti.
Per sostituire il sale con le erbe aromatiche potrete sfruttare il basilico o quello che più preferite: dal prezzemolo alla maggiorana, dal rosmarino al timo e poi ancora erba cipollina, alloro, menta, origano. Iniziate ad usarle al posto del sale e presto diventerà assolutamente naturale preferire le erbe aromatiche nei condimenti.
Anche con le spezie sostituire il sale sarà facile: curcuma, curry, zafferano e poi paprika, peperoncino verde e chiodi di garofano vi diventeranno molto familiari. Potrete usare le spezie per marinare gli alimenti, mentre con le erbe aromatiche potete condire verdure o pesce, ma anche sughi, grigliate di carne o minestre. Insomma, al bando il sale: con spezie e erbe aromatiche, le vostre ricette saranno salutari e saporite.
Pubblicata il 13/05/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto