Colazione salata per bambini

Data Pubblicazione: 28/09/2019

Colazione salata per bambini

Altro che merendine: arriva la colazione salata per bambini! Già, anche nel caso dei più piccoli si può variare l’alimentazione con una colazione salata in grado di garantire energia e sazietà lungo l’arco della mattinata. Spesso si sente dire che la colazione è il pasto più importante della giornata e la realtà è che è realmente così: una colazione equilibrata e completa è il primo passo per una sana alimentazione e nel caso dei bambini consente di affrontare la giornata, anche quella scolastica, al meglio.

Come preparare una colazione salata per bambini

Ma cosa offrire come colazione salata per bambini? No, ovviamente, ad un eccesso di proteine e grassi, così come ad una colazione eccessivamente sostanziosa considerato che di solito i bambini a metà mattinata fanno merenda. Quindi occorre evitare salumi e wurstel, così come l’abbinamento tra latte e proteine: meglio un succo o una spremuta di frutta.
Vediamo cosa mangiare in una colazione salata: sicuramente le uova, fonte di vitamine e proteine, magari però non tutti i giorni. Da evitare la frittura: meglio sode o alla coque. Non male anche un panino, dal classico toast al tramezzino, ovviamente rivisto in versione più salutare. Importante scegliere il giusto pane (semplice e integrale) da farcire con formaggi magri, salumi non grassi (dalla bresaola al prosciutto cotto) e verdure grigliate. Continuiamo con le idee per una colazione salata per bambini con dei sandwich con uova strapazzate e cotto, accompagnate da una spremuta di arancia. Ottime anche bruschette con pomodoro: molto più gustose e salutari delle classiche merendine confezionate. Per finire, un’idea da non scartare è quella di realizzare dei muffin salati, ovviamente improntati sempre alla sana alimentazione: per farcirli si possono usare formaggi, prosciutto o anche frutta secca, mentre il burro può essere sostituito da olio extravergine di oliva o dello yogurt greco.

Pubblicata il 28/09/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista