Data Pubblicazione: 06/10/2020
Lo zinco è un minerale fondamentale nel nostro organismo. Lo ritroviamo in numerosi organi, tessuti e secrezioni. Tra le sue proprietà c’è quella di aumentare la velocità delle reazioni chimiche, inoltre ha un effetto anche sulle funzioni cognitive, agendo da modulatore della comunicazione neuronale. Altre proprietà dello zinco riguardano la membrana cellulare e i tessuti, agendo sull’equilibrio di questi. Ancora: questo sale minerale è ottimo come antiossidante e antinfiammatorio. Infine, lo zinco regola attraverso diversi mediatori la risposta immunitaria, agendo sull’attivazione e la crescita delle cellule immunitarie. Senza dimenticare, l’incidenza che ha sulla pressione e la sua capacità di avere effetti positivi sul rendimento di uno sportivo.
Detto questo possiamo vedere quali sono i cibi ricchi di zinco. Una lista molto lunga anche se le fonti principali di questo minerale possono essere le seguenti: Ostriche e Frutti di Mare in generale; la Carne con particolare riferimento a organi e muscoli bovini, Suini e Pollame; Pesce; Uova e Latticini; Cereali Integrali, Legumi, Noci e Semi. C’è però da segnalare che lo zinco che arriva a fonti vegetali non viene assorbito completamente per la presenza dell’acido fitico che ostacola il suo assorbimento a livello intestinale.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Il Sapore Umami è uno dei cinque gusti fondamentali, insieme a dolce, salato, amaro e acido. La parola "umami" deriva dal giapponese e può essere ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereTra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità