Seguici su:

Cibi per neonati: allarme zuccheri

Data Pubblicazione: 31/07/2019

Cibi per neonati
Cibi per neonati attenzione agli zuccheri! E’ l’Organizzazione Mondiale della Sanità a lanciare l’allarme sulla presenza eccessiva di zuccheri negli alimenti utilizzati per lo svezzamento e in generale per i cibi per neonati. L’OMS fa riferimento ai risultati di due nuovi studi che hanno evidenziato la presenza di un eccessivo contenuto di zuccheri negli alimenti per neonati. Un rischio che fa il paio con la presenza di prodotti Omg per neonati.

OMS: allarme zucchero nei cibi per neonati

Per arrivare a questa conclusione l’OMS ha realizzato un modello di profilo nutritivo adatto ai bambini compresi nella fascia di età tra i 6 e i 36 mesi: tale profilo è stato poi messo a confronto con i contenuti nutrizionali, l’etichettatura e la promozione degli alimenti dedicati ai neonati che si possono trovare in commercio. Quattro le città coinvolte in questa indagine: Vienna (Austria), Sofia (Bulgaria), Budapest (Ungheria) e Haifa (Israele). Quasi ottomila i prodotti (cibi o bevande) analizzati con una percentuale compresa tra il 28% e il 60% che era commercializzata come adatta anche ai bambini di età inferiore ai sei mesi. Questo nonostante l’elevata presenza di zucchero: basti pensare che in ben tre delle quattro città analizzate, almeno la metà dei prodotti considerati ha presentato oltre il 30% delle calorie totali degli zuccheri. Inoltre circa un terzo dei prodotti presentano tra gli ingredienti zucchero, succo di frutta concentrato o altri agenti dolcificanti: un pericolo per i bambini in quanto lo sviluppo delle preferenze del gusto potrebbe essere influenzando, spingendoli verso cibi più dolci. Da qui l’allarme dell’OMS che ricorda come “una buona alimentazione nell’infanzia e nella prima infanzia rimane fondamentale per assicurare una crescita e uno sviluppo ottimali del bambino” e per garantire la salute anche in età adulta, prevenendo sovrappeso, obesità e malattie non trasmissibili legate all’alimentazione. Occhio quindi ai cibi per neonati e alla quantità di zucchero che presentano al loro interno la raccomandazione fatta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Pubblicata il 31/07/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/07/2019 08:51:30

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto